PUPO, EMANUELE FILIBERTO con il tenore Luca Canonici, Italia amore mio; Che dire, la curiosità nel vedere tre persone apparantemente così diverse cantare insieme in una canzone dal forte sapore nazionalista era forte e le aspettative piuttosto basse sono sincero. La canzone si è rivelata molto piacevole, a tratti trascinante, soprattutto nella parte interpretata dal tenore. Esclusa dalla giuria demoscopica è stata riammessa alla gara dal voto popolare.

POVIA, La verità; Mi fa schifo da ogni punto di vista. Usare un tema così difficile e drammatico per farsi pubblicità. Il testo è allucinante ed allucinato che presenta la morte come libertà che presenta la morte come soluzione della sofferenza. Che accusa chi sostiene la dignità di ogni vita, della sofferenza stessa. VERGOGNOSO! e poi eliminano Morgan. Scrivo anche di questa persona per completezza di informazione, ma sto facendo molta fatica.
_________________________ESCLUSI DOPO LE PRIME SERATE_______________________
SONOHRA, Baby; Bella performance per il duo veronese, i fratelli Luca e Diego Fainello. Rispettivamente classe '82 e '86, una delle band emergenti più amate dalla giovanissime. Loro hanno già partecipato e vinto a Sanremo nella sezione giovani, nel 2008 con "Salvami" e adesso si presentano sul palco dell'Ariston senza timidezza portando una sincera canzone pop rock moderna e giovane, certamente non costruita per l'occasione. Se questa è la loro musica a noi piace molto. Ingiustamente esclusi dalla gara certamente si rifaranno fuori da Sanremo.
TOTO CUTUGNO, Aeroplani;Per lo stakanovista del festival, con questa giunto alla sua 15esima partecipazione a Sanremo, una canzone poco ispirata e troppo "sanremese". Eliminato la prima sera dalla giuria onestamente non poteva chiedere di più alla sua partecipazione sanremese.
NINO D’ANGELO Jammo jà; Per il poliedrico artista napoletano, per questa edizione numero 60 del festival ha voluto presentare una canzone dal testo in dialetto napoletano (cantata assieme a Maria Nazionale) unico tra i cantanti in gara a usufruire di questa possibilità. Coraggioso e bella canzone (musicalmente) ma senza sottotitoli poco comprensibile dai non partenopei e penalizzata per questo. Meritava il ripescaggio? Certamente, alcune canzoni peggiori sono ancora in gara (vedi quello del becco per esempio...)
0 commenti:
Posta un commento
Dite la vostra