martedì 25 settembre 2012

Card. Angelo Bagnasco: "La classe politica sottovaluta immoralità e malaffare".

Proseguiamo il discorso riguardo alla situazione della politica italiana riprendendo le parole (molto più autorevoli delle nostre) del Cardinale Angelo Bagnasco nella prolusione con cui ha aperto i lavori del Consiglio Permanente dei vescovi. La classe politica sottovaluta immoralità e malaffare. "Dispiace molto che anche dalle Regioni stia emergendo un reticolo di corruttele e di scandali, inducendo a pensare che il sospirato decentramento dello Stato in non pochi casi coincide con una zavorra inaccettabile". Secondo Bagnasco, il fatto "che l'immoralita' e il malaffare siano al centro come in periferia non e' una consolazione, ma un motivo...

sabato 22 settembre 2012

La politica? Deve rifondarsi per non affondarci definitivamente.

Leggiamo in questi giorni, ma invero da molti mesi, di scandali e ruberie incredibili provenienti da tutta la classe politica, da Fiorito (PDL) a Lusi (PD) passando per Vendola (SEL) e tutta una serie di altri nomi e partiti (che vi e ci risparmio), ci dicono una cosa sola. Tutta la politica italiana (in questo caso ma non crediamo sia molti diversa in altri paesi) deve rifondarsi, deve cercare di riproporsi con volti nuovi, in grado di convincerci che tutto quanto stiamo vedendo in questi mesi non possa più ripetersi. Non commettiamo l'errore di dire che sia tutto da buttare, non tutti sono corrotti, ma certamente possiamo dire che tutto il...

martedì 18 settembre 2012

A che punto è il teatrino della politica? Facciamoci sentire.

Lasciamo per un momento i gravi fatti in atto nei paesi mussulmani per dare un'occhiata a ciò che accade in Italia, più precisamente nel teatrino della politica. Non è un argomento appassionante, ma del resto da quello che accade in questo ambito dipende gran parte del nostro futuro, checché ne dicano i tifosi dell'antipolitica. Al centro del dibattito non troviamo i temi che più preoccupano gli italiani, la crisi, la gravosità del fisco su imprese e famiglie, niente altro che beghe e dibattiti più o meno sterili ma tutti interni ai vari partiti e movimenti. Nel centrosinistra si parla solo delle primarie. Qui l'ambizioso ed arrembante Matteo...

sabato 15 settembre 2012

Magdi Cristiano Allam: Orrore in Libia - Torna l'islam assassino

Per comprendere meglio ciò che sta succedendo nei paesi mussulmani rileggiamo assieme un articolo di una persona che conosce molto bene le dinamiche di quei popoli, Magdi Cristiano Allam. Articolo tratto da Il Giornale del 13 settembre scorso: Orrore in Libia - Torna l'islam assassino Dietro gli attacchi terroristici alle ambasciate americane a Bengazi e al Cairo non c'è una scheggia impazzita, addirittura nemica del “vero islam”, così come predicano i relativisti nostrani, da Obama che si è innamorato del Corano e difende Maometto a Monti che ha il portafogli che gli batte al posto del cuore, da quest'Unione Europea che finanzia generosamente...

L'odio contro l'Occidente, le rivolte nei paesi islamici.

In questi giorni assistiamo a scene di violenza per noi inconcepibili nei paesi a maggioranza mussulmana, dalla Tunisia allo Yemen, dal Libano al Bangladesh. La scusa usata per perpretrare queste violenze e questi atti di terrorismo è un film blasfemo che riteniamo senza nessun tentennamento vergognoso! Non si sbeffeggia, non si offende una fede, una religione, qualunque essa sia! E da cattolici abbiamo purtroppo esempi quotidiani di spregio ed offese inaccettabili verso la nostra religione, fatti che ci indignano e rattristano. Tuttavia non riteniamo legittimere reazioni spropositate come quelle che vediamo in questi giorni. Al punto che sembra...

sabato 8 settembre 2012

Verso uno stato di polizia? Libertà civili sempre più in pericolo. Stop ai contanti in programma!

Questa volta siamo all'assurdo. Con l'ultima uscita del ministro Corrado Passera il governo toglie un altro lembo di una maschera sempre più piccola. Che fossimo in uno stato di polizia ne avevamo avuto sentore in questi ultimi mesi per le misure fiscali e repressi­ve adottate da un governo di incoscienti che vivo­no fuori dalla realtà, ma ora abbiamo praticamente la certezza che quello sia l'obiettivo finale. La questione è semplice, vogliono eliminare i contanti, i "soldi di carta" a favore dei pagamenti elettronici (cioè attraverso le banche). Una bozza del decreto sulla crescita all'esame del governo infatti prevede che tutti si dotino...

lunedì 3 settembre 2012

Al via una nuova stagione per il blog - ilViandante Notizie e Commenti

Ha inizio una nuova stagione per questo blog. Cercherò quest'anno di dare un'impronta più definita a questo spazio. Soprattutto per la parte riguardante i commenti ai fatti di attualità e politica. Sarà un blog che non parteggerà per questo o per quello per partito preso, ma che cercherà di avere sempre come stella polare  l'identità e la propria coscienza cristiana, senza complessi di subalternità verso nessuno. Riprendendo l'appello del cardinale Angelo Bagnasco (presidente della Cei, Conferenza Episcopale Italiana) "I cattolici siano sempre più presenti nella vita pubblica" e ancora: "bisogna avere la consapevolezza che sui principi...

Pages 381234 »
sito internet

Twitter del Viandante

 
Photography Templates | Slideshow Software