martedì 18 dicembre 2012

I valori non negoziabili. Coraggio compagni, difendete il Papa. Articolo di Antonio Socci

Riportiamo un interessantissimo articolo di Antonio Socci, pubblicato su “Libero” domenica 16 dicembre che parla della questione dei "valori non negoziabili" nella sinistra italiana: CORAGGIO COMPAGNI, DIFENDETE IL PAPA Ma dove sono finiti i cosiddetti “marxisti ratzingeriani” che dal manifesto dell’ottobre 2011, al libro “Emergenza antropologica”, alle recentissime interviste, hanno abbracciato i cosiddetti “valori non negoziabili” proclamati dalla Chiesa? Avevano affermato che Pd e sinistra erano i migliori interlocutori per varare un nuovo umanesimo condiviso fra cattolici e laici e invece proprio da quell’area in queste ore arriva...

martedì 11 dicembre 2012

Impiccano una madre di 5 figli perché cristiana!

Riporto da Tempi un appello di Antonio Socci. Bisogna fare qualcosa per Asia Bibi, la donna cristiana che è stata condannata nel novembre del 2009 in Pakistan per false accuse di blasfemia. Domenica Socci ha scritto in prima pagina su Libero un lungo commento in cui, oltre a ripercorrere la storia della donna, si chiede perché mai non ci sia un municipio in Italia che abbia il coraggio di esporre l’immagine di Asia Bibi. Già, perché? Sul prossimo numero del settimanale Tempi abbiamo deciso di pubblicare un taz&bao con alcune delle straordinarie parole che la donna ha scritto in una lettera...

domenica 25 novembre 2012

La musica influenza i giovani? Come lo fa?

Leggiamo assieme (mi rivolgo ai figli ma anche a chi è genitore) un'interessante intervista al professor Alain Busschaert (insegnante di Educazione Musicale per nove anni in un collegio dell'Ile-de-France, docente di pianoforte al Conservatorio dell'XIº distretto di Parigi e all'École Normale de Musique) dove si lancia un grido di allarme davanti alle devastazioni causate da certe «compagnie musicali» diffuse tra gli adolescenti. Si tratta di un estratto di un'intervista rilasciata a Luc Adrie "Interview d'Alain Busschaert" nel 1993 (traduzione a cura di Paolo Baroni). Come leggeremo le tematiche sono più che attuali. - Luc Adrien: Lei afferma che numerosi adolescenti sono in difficoltà, addirittura in «perdizione psicologica», a causa di certi ascolti musicali. Non le sembra...

martedì 20 novembre 2012

Radio FM addio, al via in Trentino il passaggio al sistema DAB.

Tra poche settimane anche l'Italia, dopo che gran parte dell'Europa ha già avviato il passaggio al nuovo sistema, approderà ad un importante traguardo: la radio digitale. Dopo diverse sperimentazioni, il Trentino sarà infatti la prima area digitale radiofonica italiana, dove si potrà ascoltare la radio con il nuovo sistema DAB. Invece che attraverso la ormai classica "modulazione di frequenza" (la classica FM - Modulazione di Frequenza - con la quale ascoltiamo quotidianamente le nostre emittenti preferite) la radio si ascolterà quindi attraverso il Dab, il digital audio broadcast (un sistema per la trasmissione di segnali radiofonici in codifica...

sabato 17 novembre 2012

Leggiamo assieme i punti di un piano massonico contro la Chiesa Cattolica in atto dal 1995.

Cambiamo discorso e parliamo di massoneria, in particolare di alcune tappe del piano massonico contro la Chiesa Cattolica. Piano che come possiamo constatare ogni giorno è quasi del tutto completato, anche se sappiamo che non si realizzerà mai perché «non praevalebunt» (da intendersi: «[le porte degli Inferi] non prevarranno»; Mt.16,18) PIANO MASSONICO DEL 1995Traduzione della rivista spagnola Roca viva, Febbraio 1997, José Abascal, Madrid A – Tramite una lotta costante e metodica per far scomparire la Chiesa cattolica, noi abbiamo ottenuto dei sostanziali progressi, conformemente agli scopi prefissi: Rottura dell’unica fede....

Israele sotto attacco. Due interviste: Jonathan Schanzer ed Amos Oz.

Riportiamo sempre riguardo ai venti di guerra che arrivano da Israele, due interessanti interviste. La prima per La Stampa a Jonathan Schanzer (ex analista di intelligence sul Medio Oriente del ministero del Tesoro) a cura di Maurizio Molinari. La seconda per il Corriere della Sera ad Amos Oz (uno degli intellettuali più influenti e stimati di Israele) a cura di Francesco Battistini: 1. Jonathan Schanzer: " I raid elimineranno i Qassam: non serve l’attacco di terra " L’ Egitto ha tentato di risolvere la crisi ma non c’è riuscito ed a rafforzarsi è stato l'Iran»: così Jonathan Schanzer, l’ex analista di Intelligence sul Medio Oriente del...

Israele sotto attacco. Due articoli: Fiamma Nirenstein e Dimitri Buffa

Da Il Giornale il racconto di Fiamma Nirenstein su ciò che accade in Israele :  " Su Gerusalemme piovono i razzi. Su Israele l’odio " La mia amica Ruthie che vive al cen­tro di Gerusalemme credeva che fos­se la sirena che annuncia l’ingresso di Shabbat, quando la gente si sorride, au­gura Shabbat Shalom, popolo di Israele, un sabato di pace. Invece era la sirena che annuncia l’arrivo di un missile, chissà in che punto, chissà che cosa, chi colpirà, cor­ri, hai quindici secondi per trovare un tetto di cemento. Ruthie ha capito dopo un po’ che quella sirena era troppo lunga, troppo ululante, e che lei era troppo lontana da un rifugio,...

Pages 381234 »
sito internet

Twitter del Viandante

 
Photography Templates | Slideshow Software