
Andiamo con ordine, primo blocco di esibizioni:
Ruggero (Renato Carosone – Tu vuo'fà l'americano): poca voce ed anche fuori tempo; ancora una volta canta una canzone in dialetto, ma non migliora la deludente esibizione in inglese della settimana scorsa. Saprà cantare in italiano? Dilemma.
Effetto Doppler (Queen – Don't Stop Me Now): anche per loro qualche problema a tenere il tempo ed il ritmo, ma nel complesso fanno una buona esibizione; sembra che abbiano individuato la strada giusta. Avviati.
Manuela (Burt Buckarack - ?): trucco spiritoso alla Elio, baffoni e sopracciglia finte, forse la migliorano senza dubbio le nascondono il labbrone superiore rifatto (ma perché rovinarsi così?). Canta benino una canzone leggera leggera. Sopravvissuta.
Dorina (Anna Oxa – Un'emozione da poco): sa cantare, non c'è dubbio, grinta da vendere, addirittura troppa per questo pezzo che risulta troppo caricato, troppo urlato, non è un'esibizione fra le migliori ma nemmeno disastrosa. Alla ricerca.
Kymera (Enrico Ruggeri – Polvere): Il pezzo non sembra niente male, quasi bello, ma loro … sempre insopportabili alla vista (Tommasini dov'è?) cantano forse un pochino meglio delle esibizioni precedenti, ma poca roba. Struduli.

Arriva il secondo blocco delle esibizioni:
Nathalie (Mia Martini – Piccolo Uomo): difficile confronto con una delle cantanti più brave che abbiamo mai avuto in Italia, Mia Martini; però Nathalie non la copia, anzi cerca di reinterpretare la canzone a suo modo e riesce nell'intento alla grande, vivendo il pezzo. L'X-Factor è qui signori e signore.
Davide (Carol King – Feel the earth move): è nel pezzo e come direbbe Mara Maionchi lo canta molto bene. Il suo genere è questo, non ci sono dubbi, resta la curiosità di sentirlo cantare in italiano perché è in italiano che si svilupperà la sua eventuale carriera futura. Promessa.
Nevruz (Nirvana – Lithium): molto ma molto bene, anche lui alle prese con un brano che lo rappresenta e che è nelle sue corde. Ottimo.
Borghi Bros (Ron – Piazza Grande): pezzo bellissimo della canzone italiana, sorprendente l'esibizione dei due fratelli di Sassuolo; niente da aggiungere, molto bene. Avanti così.
Stefano (Francesco De Gregori – Buona notte fiorellino): si va bene che la sua storia sia foriera di emozioni lo sappiamo, commuove tutti, ma qui dobbiamo valutare il cantante, non la sua storia. La voce non c'è la precisione nell'intonazione nemmeno, non riesce a convincermi nemmeno stavolta. Mancante.
Ballottaggio:

Come nuova cantante entra Cassandra per la squadra di Elio che canta sorprendentemente in un modo tutto suo un pezzo bellissimo portato al successo da Mina.
0 commenti:
Posta un commento
Dite la vostra