Ad un anno dall'album d'esordio di Giusy Ferreri, il fortunatissimo "Gaetana" eccola tornare con una sorpresa. Un disco di cover italiane e straniere che vede la collaborazione di Tiziano Ferro negli adattamenti dei testi e nella scelta stessa dei brani. L'appuntamento per l'album di inediti è perl'autunno prossimo: "Tra un anno esatto pubblicherò il mio primo album di inediti", racconta la cantante al settimanale 'Gente'. E ancora una volta ad affiancarla ci sarà ancora Tiziano Ferro: "Dopo avermi aiutato per questo nuovo album, sarà lui il primo ad ascoltare le mie nuove canzoni" aggiunge "Sto anche pensando di disegnare io stessa la copertina del mio prossimo album". Non vediamo già l'ora, ma intanto c'è questo disco da ascoltare e riascoltare.
Dunque, il titolo è “Fotografie” -
Tracklist
1. Ciao amore ciao
2. La magia e’ la mia amante (I was made to love magic)
3. Il mare verticale
4. Ma il cielo e’ sempre piu’ blu
5. Estate
6. Come pensi possa amarti (Como quieres que te quiera)
7. E di amare te
8. Con una rosa
9. Piccolo villaggio (Vilarejo)
10. Besame mucho
11. Yesterdays

Parliamo delle canzoni, tutte splendide come “Vilarejo” (qui “Piccolo villaggio”) della cantautrice brasiliana Marisa Monte, “Como Quieres Que Te Quieras” (qui “Come pensi possa amarti”) di Rosario Flores, “I was made to love magic” (“La magia è la mia amante”) di Nick Drake, “Besame mucho” di Consuelo Velzquez e “Yesterdays” di Jerome Kern. Il repertorio italiano spazia invece da canzoni storiche come “Ciao amore ciao” di Luigi Tenco, “Estate” di Bruno Martino, “E di amare te” di Iva Zanicchi (l'originale è di Charles Aznavour), si passa alla straordinarimente attuale “Ma il cielo è sempre più blu” di Rino Gaetano.
Ecco a proposito di questa canzone che fa da apripista all'album sulle radio, quanto dichiarato da Giusy: “Interpretare questa canzone non è stato per niente facile. Il grande Rino Gaetano cantava questo brano con estrema verità, mista a sarcasmo e ad un timbro vocale che sembra quasi uno schiaffo di parole in faccia alla società che lui raccontava. Reinterpretare oggi questo brano significa prima di tutto rendersi conto che quei temi che lui cantava sono ancora, purtroppo, attuali e io ho cercato di ricantare le sue parole con tutta l’ironia, la rabbia, l’energia e la profondità che potevo… Spero di esserci riuscita”.
Arriviamo poi ad episodi più attuali e di nicchia come la meravigliosa “Con una rosa” di Vinicio Capossela e “Il mare verticale” di Paolo Benvegnù. Che dire, tutto il disco mostra, se ancora qualcuno avesse dei dubbi, ancora una volta le grandi doti da interprete di Giusy Ferreri, riesce a rendere proprie le canzoni che canta, ne esalta le sfumature e l'intensità. Da ascoltare assolutamente!
0 commenti:
Posta un commento
Dite la vostra