martedì 30 ottobre 2012

Halloween, le origini, la natura e le implicazioni!

 Vogliamo essere sentinelle del mattino, vigili, sveglie, attente( Is 21,6-8), che sanno alzare la voce (Is 52,8), che “non taceranno mai” (Is 62,6), che “vigilano sulla casa d’Israele”(Ez 3,16). Prima di partecipare alla festa di Halloween,  ti sei informato sulle origini, la natura e le implicazioni?  “Dolcetto o scherzetto” è la formula magica che imperversa per le nostre strade nella notte di Ognissanti. Dobbiamo temere i ragazzetti che scendono per le strade vestiti da mostriciattoli? Croci contro zucche? Nessuna battaglia, ma una semplice comprensione del senso vero e profondo della santità a cui...

Halloween? No, grazie!

 Halloween? No, grazie! Tra i vari attacchi che la religione cristiana sta subendo vi è anche la festa di halloween che coincide con le nostre celebrazioni dei Santi. Importata dagli Stati Uniti assieme a molti film e spettacoli degradanti, sta dilagando anche nel nostro Bel Paese in cui vive il Vicario di Cristo. Il 31 ottobre, è una data importante non soltanto nella cultura celtica, ma anche nel satanismo. E’ uno dei quattro sabba delle streghe. I primi tre segnavano il tempo per le stagioni benefiche: il risveglio della terra dopo l’inverno, il tempo della semina, il tempo della messe. Il quarto sabba...

venerdì 26 ottobre 2012

Blognotes /5 - Cambia tutto. Forse niente.

Fare il punto della situazione è difficile. La politica italiana è un mondo a sé, scollegato da tutto il resto e riuscire a comprenderla a volte è quasi impossibile, aggiungiamoci pure che i giornalisti in Italia tutto fanno fuorché informare ed il gioco è fatto. Però possiamo annotare quello che succede, lasciando al futuro le interpretazioni. Ci sono grandi cambiamenti in atto nei due schieramenti. Centrosinistra e centrodestra sono alle prese con la preparazione delle prossime elezioni e delle primarie per stabilire quale sarà il candidato premier. Centrosinistra. Alle prese con le primarie, se Pierluigi Bersani pensa alla prossima metafora...

venerdì 19 ottobre 2012

Personalizzare Twitter - Come inserire un'Immagine di Intestazione

Il vostro account twitter vi sembra anonimo? Non c'è problema, infatti da qualche settimana c'è la possibilità su Twitter di personalizzare l’aspetto della propria pagina. Come già nel nuovo formato di Facebook è possibile inserire un'immagine come copertina, così anche Twitter è possibile inserire un'immagine di intestazione, nella parte destra in alto nella propria pagina, assieme alle informazioni sull’utente. Vediamo come inserire l'immagine di intestazione: 1. Effettuare il login per accedere all'account Twitter per cui si vuole aggiungere l'intestazione. 2. Entrare nel menu modifica account, basta cliccare sul pulsante...

giovedì 18 ottobre 2012

Il Viandante - Cosa fa? Chi è? Dove trovarlo?

Der Wanderer über dem Nebelmeer Cosa faccio? Un viaggio fra le notizie, con la prospettiva che spiega bene un quadro di Caspar David Friedrich dal titolo Viandante sul mare di nebbia (Der Wanderer über dem Nebelmeer). Chi sono? Un ragazzo cattolico con tanta curiosità per quello che gli accade attorno e con tanta voglia di non restare solo a guardare. Senza nulla da insegnare ma con tutto da scoprire, commentare e condividere. Solo con qualche punto fermo. Una piccola voce contro il relativismo imperante perché la Verità è una e bisogna solo incontrarla. Per una politica più attenta ai valori fondamentali, alla difesa della vita e distante...

sabato 13 ottobre 2012

Blognotes /4 - La legge nella notte.

La settimana appena passata, nel cuore della notte il governo ha approvato la legge di stabilità. Quasi gioiosa la conferenza stampa perché foriera di buone notizie. Quali e quante? Eccole: La prima buona notizia della settimana è che l'iva non verrà aumentata di due punti, ma solo di uno (sic). E la seconda? Certo c'è una seconda buona notizia ancora più bella della prima. Il taglio delle tasse: diminuirà l'Irpef sui redditi bassi (dal 23% al 22% per le fasce di reddito più basse e dal 27% al 26% per i redditi dai 15 ai 28mila euro) cosa buona anche perché spostare l’imposizione tributaria dalle persone alle cose modernizza e rende efficiente...

lunedì 8 ottobre 2012

"Servono testimoni della fede anche nei media". Intervista di Padre Livio Fanzaga alla Radio Vaticana.

Abbiamo già parlato nelle settimane scorse l'appello del Santo Padre all'impegno che sempre più dovranno avere i cattolici nella vita pubblica del nostro paese. A questo proposito parliamo oggi di una realtà molto importante in Italia ma non solo. Radio Maria. Riportiamo qui sotto il testo dell'intervista rilasciata da Padre Livio alla Radio Vaticana in occasione del Convegno mondiale di Radio Maria, dove afferma tra le altre cose, come servano testimoni della fede anche nei media. “Cammino di fede, missione d’amore”. E’ il tema del V Convegno mondiale della Famiglia di Radio Maria, in corso a Collevalenza presso il Santuario dell’Amore...

mercoledì 3 ottobre 2012

Rivelazioni sulla nascita del Governo Monti - Massimo Garavaglia

Mentre cercano di distrarci con le marginali, seppur vergognose, le vicende che riempiono giornali e telegiornali in questi giorni, quelle degli sperperi e dei furti dei politici a danno di stato, regioni e province, con i casi di Fiorito, di Vendola, di Penati, di Lusi, dell'Emilia Romagna, del Lazio, della Sicilia, etc. Mentre ci si stracciano le vesti per questi scandali, il lavoro dei tecnocrati per esautorare l'Italia della poca autonomia rimastale prosegue. E' di questi giorni la diffusione di un video in cui il senatore della Lega Nord e vicepresidente della Commissione Bilancio del Senato, Massimo Garavaglia un testimone...

Pages 381234 »
sito internet

Twitter del Viandante

 
Photography Templates | Slideshow Software