martedì 17 febbraio 2015

L'Italia che rifiuta la vita: appena 509mila nascite nel 2014 e la cifra choc di 100mila aborti! Negli ultimi anni, la proporzione tra aborti e nascite è stata (circa) 1 a 5.

L'Italia che rifiuta la vita di Carlo Tiagrandi Il dato avrebbe meritato ampia trattazione e spazi adeguati perché, di per sé, è clamoroso; ma, si sa: nel nostro tempo, le cose futili, in importanza, superano tutto. Così, basta dare una scorsa ai giornali per essere sommersi da San Remo e i suoi annessi, mentre il record negativo di nascite nel 2014 (dall’Unità d’Italia) veniva confinato in posizioni scarsette, per sparire, dai motori di ricerca, proprio del tutto. Riassumendo: secondo l’Istat, i nati, l’anno scorso, sono stati 509mila (5mila in meno rispetto ai 514.308 del 2013), a fronte di 597mila morti (4mila in meno del 2013); il numero...

lunedì 16 febbraio 2015

Quella famiglia che al Festival ha parlato di Dio. #Sanremo2015

Quella famiglia che al Festival ha parlato di Dio di Andrea Zambrano Hanno fatto il loro ingresso sul palco dell'Ariston come calciatori annunciati dallo speaker allo stadio. Carlo Conti pensava di cavarsela con la solita passerella, che sarà mai: una donna cannone, un fenomeno da baraccone non fa male all'audience. E poi sai che bel Festival: di qua la famiglia numerosa, di là il travestito Conchita: son contenti tutti e il palco di Sanremo riunisce l'Italia. Troppo facile. Invece la famiglia Anania, da Catanzaro, 1 6 figli 16, la famiglia più numerosa d'Italia ha spiazzato l'altezzoso pubblico sanremese con una frase che proprio non doveva...

lunedì 2 febbraio 2015

Sergio Mattarella. Un articolo ci spiega chi è. (di Giancarlo Perna)

Sergio Mattarella  (di Giancarlo Perna) Sergio Mattarella al Quirinale ci ridà un quaresimalista dello stampo di Oscar Luigi Scalfaro. Mattarella è pio, schivo, incapace di sorriso. Sul Colle l'hanno voluto i democristiani del Pd. In prima linea, Rosy Bindi che con lui, negli anni di Tangentopoli, liquidò in un amen la Dc, forzando la mano al mogio segretario, Mino Martinazzoli. Ne derivò il Ppi, che nacque esangue, morì in fasce e fu sepolto senza lasciare traccia. Questa fragranza di crisantemi inquadra perfettamente il giro di Mattarella. È quello dei «basisti», variante della Dc di sinistra (l’altra era morotea), il più noto dei...

Pages 381234 »
sito internet

Twitter del Viandante

 
Photography Templates | Slideshow Software