lunedì 3 luglio 2017

Cardinale Sgreccia: "i 10 punti critici sul caso di #CharlieGard (presidente emerito della Pontificia Accademia Vita)

Pubblichiamo un commento del Presidente emerito della Pontificia Accademia Vita sul caso del bimbo inglese che dovrebbe essere accompagnato alla morte. (fonte Il Dono della Vita) Cardinal Sgreccia: i 10 punti critici sul caso del piccolo Charlie Gard  In queste ore drammatiche, assistiamo, dolenti ed impotenti, agli sviluppi ultimi e agli esiziali contorni che sta assumendo la vicenda del piccolo Charlie Gard, il neonato inglese di 10 mesi affetto da Sindrome dell’encefalomiopatia mitocondriale ad esordio infantile, il quale, sulla base di distinte statuizioni giudiziarie emesse da tre differenti Corti inglesi, di diverso grado, e da...

martedì 27 giugno 2017

Cosa è successo veramente in #Siria? Intervista a padre Daniel Maes che vive in Siria nel Monastery of Saint James the Persian.

Senza Putin, la Siria avrebbe cessato di esistere Rilancio un'interessantissima intervista che spiega cosa sia successo veramente in Siria a cura di Eric van de Beek  del 20/06/2017 (fonte: http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=59101) La lunga ed esaustiva intervista all’ottuagenario padre fiammingo Daniel Maes, che vive in Siria nel Monastery of Saint James the Persian (Mar Yakub in arabo) a Qara, fornisce indubbiamente molte informazioni mai trasmesse dai media mainstream, spunti di riflessione ed opportunità per capire quanto è realmente accaduto in Siria e quali siano le reali motivazioni della guerra civile. Secondo...

martedì 6 giugno 2017

Antonino Zichichi: "non bisogna confondere clima e inquinamento planetario."

Rilancio di seguito un interessante articolo scritto da Antonino Zichichi per ilGiornale sul dibattito acceso inquesti giorni dalla decisione del presidente americano Trump di uscire dal trattato di Parigi. Accordo sul clima, L'inquinamento del pianeta e gli errori da non commettere. Antonino Zichichi Al G7 di Taormina, Donald Trump, presidente della più potente democrazia mondiale, ha detto che vuole riflettere sul Trattato di Parigi e sugli errori che vengono fatti nel confondere clima e inquinamento planetario. Detto in termini telegrafici: la scienza non ha l'equazione del clima ma la certezza che bisogna combattere l'inquinamento...

lunedì 5 settembre 2016

Santa Madre Teresa di Calcutta: dal divorzio viene la povertà più grande. L'uomo non osi dividere ciò che Dio ha unito.

Santa Madre Teresa di Calcutta, una testimone senza paura della bellezza del Vangelo. Riporto qui di seguito una sua presa di posizione forte contro il divorzio. Lettera circolare di Madre Teresa di Calcutta in occasione del referendum irlandese sul divorzio del 1996  Caro popolo d’Irlanda, prego assieme a voi in questo tempo importante nel  quale la vostra nazione sta decidendo sulla questione della legge del divorzio. La mia preghiera è che voi siate fedeli all’insegnamento di Gesù: «L’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie ed essi diventeranno una sola carne. Ciò che Dio ha unito, non venga diviso da nessuno». I...

lunedì 1 agosto 2016

Mons.Bernardini arciv. di Smirne:«Non si conceda mai ai musulmani una chiesa per il culto, per loro è la prova della nostra apostasia»

«Non si conceda mai ai musulmani una chiesa per il culto, per loro è la prova della nostra apostasia» di Piero La Porta L’Arcivescovo di Smirne (Turchia), Mons. Germano Bernardini, fece un intervento al Secondo Sinodo di Vescovi d’Europa  il 13 ottobre 1999. Il testo scritto fu consegnato alla segreteria del Sinodo sul problema dell’Islam. Ecco il testo integrale. «Santo Padre, Eminenze, Eccellenze, vivo da 42 anni in Turchia, paese musulmano al 99,9%, e sono arcivescovo di Izmir – Asia Minore – da 16 anni. L’argomento del mio intervento è quindi scontato: il problema dell’Islam in Europa ora e nel prossimo futuro. Ringrazio Mons. Pelatre...

Pages 381234 »
sito internet

Twitter del Viandante

 
Photography Templates | Slideshow Software