lunedì 24 giugno 2013

Marina Nemat: «Il nuovo presidente dell’Iran Rohani è riformista e moderato? Mi viene da ridere»

«Il nuovo presidente dell’Iran Rohani  è riformista e moderato? Mi viene da ridere»  (intervista di Leone Grotti per Tempi.it)  Marina Nemat, scrittrice iraniana torturata dal regime e poi scappata all’estero, commenta a tempi.it l’elezione di Rohani: «Nel 1999 ha chiesto la pena di morte per gli studenti che manifestavano»  «Rohani moderato? Mi viene da ridere. Nel 1999, quando gli studenti iraniani hanno protestato contro la chiusura di un giornale riformista, quello stesso signor Rohani ha chiesto per tutti loro la pena di morte!». La scrittrice iraniana Marina Nemat non condivide i titoli dei giornali che hanno...

martedì 18 giugno 2013

#Intervista - La denuncia di Ida Magli: “I Governanti ci Vogliono Uccidere”

La denuncia di Ida Magli:  “I Governanti ci Vogliono Uccidere” Minimalista, depressa, costantemente sull’orlo del baratro. E’ questa l’Italia che vuole l’Europa? O è la conseguenza di errori politici? Ne discutiamo con Ida Magli, antropologa e saggista italiana. Nel suo lavoro ha applicato il metodo antropologico alla cultura occidentale, pubblicando i risultati delle ricerche in numerosi saggi dedicati al cristianesimo, alla condizione delle donne, agli strumenti della comunicazione di massa. Ida Magli, nel 1997, con il suo saggio “Contro l’Europa”, ha previsto ciò che oggi sta accadendo in Europa, in Italia. Dal 1997 lei afferma che...

lunedì 10 giugno 2013

Dalla "trattativa" al caso Moro, quanti imbonitori del banale venerati come oracoli. Il dramma di un Paese senza verità condivise. (di Giuliano Ferrara)

Riprendiamo un bell'articolo di Giuliano Ferrara uscito domenica 9 giugno su "ilGiornale" che ci offre un punto di vista alternativo a quello "ufficiale" sui cosiddetti "imbonitori del banale" e le loro bufale. Saviano gran sacerdote delle bufale di Stato Dalla "trattativa" al caso Moro, quanti imbonitori del banale venerati come oracoli.  Il dramma di un Paese senza verità condivise. Già il fatto che questa creaturina artificiale dei media, questo profeta del banale di nome Roberto Saviano, abbia ricevuto, senz'arte né parte, la cittadinanza onoraria di Firenze, manco fosse un La Pira o figlio d'altra schiatta di santi, la dice...

lunedì 3 giugno 2013

Il freddo fuori stagione gela i catastrofisti 'effetto serra'.

Il freddo fuori stagione gela i catastrofisti 'effetto serra'   di: Franco BATTAGLIA     Un maggio così è raro ma non eccezionale. E lo stop al Giro d'Italia era già avvenuto due volte negli anni Ottanta. Ma gli allarmismi fanno presa. Come disse quello, per cadere in rovina il modo più veloce è coi cavalli, quello più piacevole con le donne, quello più sicuro con gli esperti. Alla larga da costoro. Con eccezione di quelli sul clima: non ci fossero bisognerebbe inventarli. Per il sollazzo generale. Tra questi, accanto ad una ristrettissima minoranza di stimati professionisti, immancabilmente geologi o fisici - come Uberto...

sabato 1 giugno 2013

#Lavoro impossibile: «Il problema non sono i soldi, ma la speranza». Lettera di un parrucchiere che voleva “stare tranquillo” col fisco.

Dopo la testimonianza dell'artigiano che abbiamo proposto qualche giorno in cui raccontava le sue incredibili quotidiane traversie burocratiche per riuscire semplicemente a lavorare. Oggi proponiamo una lettera di un altro piccolo imprenditore (da Tempi) che voleva fare le “cose regolari”, ma che lo Stato tratta come un “presunto evasore”. Carissimo direttore, Sono titolare, ahimè, di una parrucchieria da 30 anni. Ho scelto di fare questo lavoro per amore e passione ed ho anche ottenuto un discreto successo. Questo bellissimo lavoro mi ha dato modo di mantenere una famiglia, di pagare il mutuo della casa, prima, e quello del negozio, poi....

Pages 381234 »
sito internet

Twitter del Viandante

 
Photography Templates | Slideshow Software