giovedì 28 novembre 2013

#Politica - Il miglior perdono è la vendetta: i conti si faranno alle elezioni. (Un articolo di Vittorio Feltri)

Ripropongo un bellissimo articolo  di Vittorio Feltri (tratto da ilGiornale), nel quale commenta con il suo inconfondibile stile, le vicende politiche (e non solo) che da vent'anni hanno come protagonista Silvio Berlusconi. Il miglior perdono è la vendetta  i conti si faranno alle elezioni Votata la decadenza, ma non finisce qui. I cittadini sono arcistufi di questo linciaggio. Al momento del voto non dimenticheranno quanto di sporco è accaduto. Ero convinto di conoscere a fondo Silvio Berlusconi, essendomi occupato di lui fin dal 1973, quando stava per ultimare Milano 2. Invece mi accorgo, con grande sorpresa, di non...

sabato 23 novembre 2013

I cittadini europei chiedono la difesa della vita. La Portavoce del Comitato Italiano "Uno di noi" commenta il grande successo dell'iniziativa.

I cittadini europei chiedono la difesa della vita. La Portavoce del Comitato Italiano "Uno di noi" commenta il grande successo dell'iniziativa Il superamento traboccante del milione di firme raccolte per ‘Uno di noi’ è il segno tangibile dell’alta attenzione alla questione della vita in Italia e in tutta Europa. A consegna avvenuta complessivamente sono state raccolte quasi 1 milione e novecentomila firme. «Siamo solo all’inizio, non dobbiamo cedere alla  tentazione di accontentarci di un grande risultato». Maria Grazia Colombo, portavoce del Comitato italiano della campagna “Uno di noi”, spiega che le 1.849.847 firme raccolte...

giovedì 3 ottobre 2013

La truffa del cosiddetto Riscaldamento Globale Antropogenico (AGW)

Affrontiamo nuovamente il tema del riscaldamento globale, da una prospettiva alternativa a quella che voglioni imporci i media. Riscaldamento globale? Mai stati così al freddo di Franco Battaglia* Mi tocca fare l'antipatico, cosa che non mi costa fatica e mi riesce pure bene: 13 anni fa scrivevo che la causa antropica del riscaldamento globale non poteva che essere un grosso granchio (una bufala, scrisse il titolista). Il fatto è che i ghiacci in entrambi i poli, massime quello antartico, si stanno espandendo, è da 12 anni che le temperature globali hanno smesso di crescere, sull'aumento del livello del mare (circostanza in atto da...

mercoledì 2 ottobre 2013

La politica con la p minuscola.

Viene da mettersi le mani nei capelli a guardare la situazione politica italiana. In un momento in cui dovremmo unire le forze e sentirci tutti italiani crescono le divisioni. La sinistra è divisa da mesi in Renziani, Bersaniani, Dalemiani, Vendoliani, Veltroniani e chi più ne ha, più ne metta. A destra la situazione sembrava migliore ma si sta compiendo in queste ore la spaccatura, in Falchi e Colombe, di quello che fu il pdl, per una questione di bassissimo profilo come le poltrone cui le cosiddette colombe non vogliono rinunciare. Al paese servirebbe la Politica, quella con la P maiuscola. Una Politica che dia risposte al paese e non...

domenica 29 settembre 2013

Commento di Padre Livio riguardo la presunta luminescenza di una statuetta della Madonna di Lourdes a Medjugorje.

Commento di Padre Livio (direttore di Radio Maria) del 26 settembre riguardo la presunta luminescenza di una statuetta della Madonna di Lourdes a Medjugorje: Cari amici, alcuni di voi mi hanno chiesto un parere sulla statua della Madonna di Lourdes, situata nella casa natale di Vicka (ora non più abitata, ma aperta ai visitatori), che al buio emana una luce verdastra dal manto e dalla veste bianca, ma non dal volto e dalla mani (color rosato), dalla fascia blu, dalla corona del rosario e dalla corona sopra il capo ( color giallo). Non appena ho visto questa figura in internet mi è sembrato qualcosa di banale, senza capo e senza coda. Un artefatto...

lunedì 16 settembre 2013

Il racconto di Domenico Quirico sulla sua prigionia in Siria: "Credevo mi avrebbero ucciso, la Siria è in mano al demonio".

Riportiamo dal sito de La Stampa, il racconto di Domenico Quirico sulla sua prigionia in Siria: Il racconto di Domenico Quirico “Io, tra bombe, fughe e umiliazioni” La prigionia lunga 152 giorni:  «Credevo mi avrebbero ucciso,  la Siria è in mano al demonio» La notte era dolce come il vino: l’8 aprile ad al Qusayr, Siria, per raccontare un altro capitolo della guerra siriana, dove la Primavera della rivoluzione sembrava poter durare per sempre e capovolgere il mondo. E invece sono stati 152 giorni di prigionia, piccole camere buie dove combattere contro il tempo e la paura e le umiliazioni, la fame, la mancanza di pietà,...

giovedì 12 settembre 2013

Lettera di Bernardo Caprotti al Corriere: "Com'è difficile fare impresa in Italia."

Riportiamo l'ironica quanto amara lettera al Corriere della Sera di Bernardo Caprotti (patron di Esselunga) che, spiega cosa permette alla sua creatura di andare avanti. Pur in mezzo a tasse, leggi e «concorrenti politici» avversi. La lettera segue un editoriale in cui Riccardo Franco Levi, dopo aver tessuto le lodi di tre aziende italiane (Luxottica, Armani ed Esselunga), ha espresso preoccupazione per la loro sorte alla luce della «realtà anagrafica» dei rispettivi numeri uno: quasi ottant’anni per Leonardo Del Vecchio e Giorgio Armani, novanta per Caprotti.  Caprotti: com’è difficile fare impresa  Dal ’70 aspettiamo un’autorizzazione Forse...

venerdì 6 settembre 2013

Lettera di #PapaFrancesco a Vladimir Putin in occasione del vertice del G20 di San Pietroburgo

LETTERA DEL SANTO PADRE FRANCESCO  AL PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE RUSSA,  S.E. IL SIG. VLADIMIR PUTIN,  IN OCCASIONE DEL VERTICE DEL G20 DI SAN PIETROBURGO  A Sua Eccellenza Il Sig. Vladimir PUTIN  Presidente della Federazione Russa Nell’anno in corso, Ella ha l’onore e la responsabilità di presiedere il Gruppo delle venti più grandi economie mondiali. Sono consapevole che la Federazione Russa ha partecipato a tale Gruppo sin dalla sua creazione e ha svolto sempre un ruolo positivo nella promozione della governabilità delle finanze mondiali, profondamente colpite dalla crisi iniziata nel 2008. Il contesto attuale,...

mercoledì 7 agosto 2013

#ProLife - Inchiesta: Cinquanta domande e risposte sull'aborto.

50 DOMANDE E RISPOSTE SULL’ABORTO Prefazione In ogni civiltà degna di questo nome, e tanto più in una na­zione che ha conosciuto e abbracciato il Cristianesimo, il po­polo dovrebbe intervenire con vigore e tenacia sulle autorità, esigendo da loro che proteggano, con la pienezza del loro po­tere, la vita di tutti i cittadini innocenti: non solo quelli già nati ma anche i nascituri. Invece, sul problema dell'aborto pesa una generale con­giura del silenzio, ordita dai nemici della vita, che estingue sul nascere ogni reazione o perlomeno le impedisce di ottenere ri­sultati considerevoli. Questo silenzio svolge il ruolo di un ane­stetico per...

Pages 381234 »
sito internet

Twitter del Viandante

 
Photography Templates | Slideshow Software